
Sede della Croce Rossa Italiana, Sala Verri – Successo per la giornata fiorentina del Premio Letterario “Donne tra ricordi e futuro”
Presso la sede della Croce Rossa Italiana (sala Pietro Verri) in Lungarno Soderini, si è tenuta la presentazione del libro “Betty sono Bruno” di Lorena Fiorini e del Premio letterario “ Donne tra ricordi e futuro” nato dal libro e da un’idea di Anselmo Fantoni, sindaco di Pratovecchio (AR) e di Lorena Fiorini.
Alla presentazione è intervenuto il Presidente del Comitato Provinciale CRI di Firenze, Ing. Paolo Cioni, che ha portato il saluto d’apertura ed ha parlato del ruolo della Croce Rossa.
E’ poi intervenuto il Sindaco di Pratovecchio che da sempre ha visto la presenza e la storia di donne, soprattutto nobili e religiose nel proprio territorio, ispirando così l’idea di realizzare un premio al femminile.
Per il Comune di Firenze ha portato i saluti Susanna Agostini che presiede la commissione Pace, Diritti Umani, Solidarietà e Relazioni Internazionali e che ci ha parlato dell’importanza di raccogliere storie e biografie di donne, di momenti di vita inerenti le guerre e la solidarietà umana.
Dopo l’intervento di Lorena Fiorini, autrice del libro e presidente del Premio letterario che ha anche presentato il sito del premio, è intervenuta Carla Lomi, scrittrice esperta di “Fiabe”. Ha presentato le sezioni del premio letterario, le peculiarità e originalità in esse contenute. In particolare ha valorizzato l’opera di Emma Perodi e invitato le donne a proporre testimonianze di vita e valori.
La parola è poi passata a Liletta Fornasari, docente universitario e critico d’arte, che ha ricordato le figure di alcune donne del passato e le loro storie significative come quella di Maria Luisa De’ Medici, Artemisia Gentileschi, Angelika Kauffmann.
Era presente all’incontro Andrea Jengo Direttore della sede Rai per la Toscana, che avendo letto … Leggi tutto...