“Donne tra Ricordi e futuro” a Battipaglia, sabato 30 giugno 2018. Il premio Letterario ritrova, nella Sala del Consiglio Comunale, alle ore 18, le Amiche della FIDAPA BPW Italy Sezione Battipaglia in occasione della promozione della quarta edizione, ma anche per lanciare il libro La Fidapa in cucina, La cucina è la più antica delle arti, perché Adamo era digiuno, un libro pubblicato da Lepisma Edizioni, premiato con una menzione speciale a Pratovecchio Stia il 25 giugno 2017 e realizzato grazie all’impegno delle socie della Sezione coadiuvate da nonne, mamme e zie che, con grande spirito di partecipazione, hanno contribuito alla raccolta di ricette del Cilento. Si tratta di Meladina Bernardo, Anna Colucci, Maria Cuomo, Maria Pia Cucino, Maria Rosaria D’ambrosio, Carmela Lecce, Manuela Loparco, Maria Luisa Mango, Anna Serriello Cavaccini, Fidalma Spadaro, Raffaella Tucci, Barbara Visco. I disegni a tema, inseriti nel libro, sono stati realizzati dalle artiste Dalisca, De Spin e Daniela Fusco.
Continua il viaggio itinerante in tutta Italia, molti appassionati si spostano al seguito delle storie che hanno vinto la precedente edizione. La Presidente del Premio Lorena Fiorini, insieme al Comune di Pratovecchio-Stia e alla Fidapa BPW Italy, realtà promotrici del Premio, con alcuni giurati, sostenitori e autori, si incontreranno con la Presidente Nazionale FIDAPA BPW Italy Caterina Mazzella, con la Presidente della Sezione Pia Volzone, con la Past President Distretto Sud Ovest Vincenzina Nappi, con la Past President Anna Serriello Cavaccini, che ha curato la raccolta. Interverrà la Sindaca della Città di Battipaglia, Cecilia Francese, da Pratovecchio Stia arriva il Presidente del Comitato organizzatore e coautore del Premio Anselmo Fantoni, da Roma Patrizia Pellegrini, naturopata, e le scrittrici Giacinta Gasdia, Luciana Esposito e Cinzia Scalise, mentre conduce e modera l’evento il giornalista scrittore Enzo Landolfi.
Lo scopo sarà anche quello di far conoscere al pubblico … Leggi tutto...