Il 21 febbraio 2021 prende l’avvio, sulla piattaforma Zoom, una breve rassegna dal titolo Tris d’assi. Si tratta della presentazione, da parte dell’Associazione culturale Scrivi la tua storia, di tre testi, premiati dal Premio letterario Donne tra ricordi e futuro, a Pratovecchio Stia il 28-29 settembre 2019. Il Premio letterario gode del patrocinio della FIDAPA BPW Italy e del Comune di Pratovecchio Stia (AR).
Ora è giunto il momento di presentare i libri, “freschi di stampa”, grazie al lavoro dell’Associazione culturale Scrivi la tua storia che ha condotto in porto, fino al risultato finale, le attuali pubblicazioni.
Programma:
Domenica 21 febbraio 2021 alle ore 18,00
Nessun tempo è lontano romanzo di Laura Tolmino Marinelli. Casa editrice ChiPiùNeArt – Roma. Sezione romanzo
Attraverso le vicende di una famiglia, il romanzo ripercorre le vicende di una comunità – quella del ferentinese (Ciociaria) – dal periodo postunitario agli anni ’60 del XX secolo. Con l’ausilio di un ampio supporto bibliografico e di testimonianze documentali familiari, l’autrice accompagna i personaggi dalla originaria realtà contadina ciociara alle trasformazioni sociali del boom economico passando attraverso i grandi e drammatici eventi quali le due guerre, l’emigrazione transoceanica, la prigionia saldando in modo efficace la microstoria alla macrostoria.
Lunedì 01 marzo 2021 alle ore 18,00
Sapori e Leggende Ricettario, di Anna Colucci, Maria Rosaria Pagnani e Anna Serriello, socie delle Sezioni FIDAPA di Salerno e Battipaglia. Casa editrice ChiPiùNeArt – Roma. Sezione Cucina in famiglia
Il filo della storia cilentana si dipana anche nella cucina, dove le donne trascorrevano gran parte della loro giornata, lasciando tracce, ricordi, ricette. Dalla trascrizione di ricette familiari e dalla narrazione di leggende viene fuori una raccolta, che invita a godere dei piaceri della tavola trasmettendo sapere.
Sabato 06 marzo alle ore 18,00
Novelle su Novelle, raccolta di autori … Leggi tutto...



vivifica il valore della memoria e delle tradizioni attraverso la scrittura creativa, con spiccata sensibilità verso l’universo femminile. E’ lodevole, infatti, il Suo apporto nell’incoraggiare le donne a diventare protagoniste della propria vita attraverso il racconto delle proprie storie, per un risveglio delle coscienze verso quelle virtù di cui da sempre la donna si è fatta portavoce, come l’amore, l’amicizia, la solidarietà e, soprattutto, la famiglia: valori aggreganti che fortificano gli uomini e le donne sia come individui sia come società.…
“Donne tra Ricordi e futuro” a Battipaglia, sabato 30 giugno 2018. Il premio Letterario ritrova, nella Sala del Consiglio Comunale, alle ore 18, le Amiche della FIDAPA BPW Italy Sezione Battipaglia in occasione della promozione della quarta edizione, ma anche per lanciare il libro La Fidapa in cucina, La cucina è la più antica delle arti, perché Adamo era digiuno, un libro pubblicato da Lepisma Edizioni, premiato con una menzione speciale a Pratovecchio Stia il 25 giugno 2017 e realizzato grazie all’impegno delle socie della Sezione coadiuvate da nonne, mamme e zie che, con grande spirito di partecipazione, hanno contribuito alla raccolta di ricette del Cilento. Si tratta di Meladina Bernardo, Anna Colucci, Maria Cuomo, Maria Pia Cucino, Maria Rosaria D’ambrosio, Carmela Lecce, Manuela Loparco, Maria Luisa Mango, Anna Serriello Cavaccini, Fidalma Spadaro, Raffaella Tucci, Barbara Visco. I disegni a tema, inseriti nel libro, sono stati realizzati dalle artiste Dalisca, De Spin e Daniela Fusco.
Continua il viaggio itinerante in tutta Italia, molti appassionati si spostano al seguito delle storie che hanno vinto la precedente edizione. La Presidente del Premio Lorena Fiorini, insieme al Comune di Pratovecchio-Stia e alla Fidapa BPW Italy, realtà promotrici del Premio, con alcuni giurati, sostenitori e autori, si incontreranno con la Presidente Nazionale FIDAPA BPW Italy Caterina Mazzella, con la Presidente della Sezione Pia Volzone, con la Past President Distretto Sud Ovest Vincenzina Nappi, con la Past President Anna Serriello Cavaccini, che ha curato la raccolta. Interverrà la Sindaca della Città di Battipaglia, Cecilia Francese, da Pratovecchio Stia arriva il Presidente del Comitato organizzatore e coautore del Premio Anselmo Fantoni, da Roma Patrizia Pellegrini, naturopata, e le scrittrici Giacinta Gasdia, Luciana Esposito e Cinzia Scalise, mentre conduce e modera l’evento il giornalista scrittore Enzo Landolfi.
… 