Il Premio letterario Donne tra Ricordi e futuro presenta il libro
La scuola in cucina, Piatti della tradizione casentinese
curato da Lorena Fiorini con la collaborazione artistica di Dalisca
Firenze, domenica 2 dicembre 2018 alle ore 11
Stazione Leopolda IV Edizione Food & Wine in Progress 2018
Il Premio Letterario Donne tra ricordi e futuro incontra, a Poppi (AR), sabato 1^ dicembre p.v. Istituzioni, insegnanti, alunni e famiglie, che hanno contribuito alla realizzazione del libro La scuola in cucina, Piatti della tradizione casentinese, curato da Lorena Fiorini con la collaborazione artistica di Dalisca, una delle più innovative esponenti dell’avanguardia italiana. Il libro è edito da Scrivi la tua storia ed è inserito nella collana Memorie.
Il testo, premiato con una menzione speciale a Pratovecchio Stia il 25 giugno 2017, è stato portato a termine grazie all’impegno di insegnanti e alunni coadiuvati da nonne, mamme e zie che, con grande spirito di partecipazione, hanno contribuito alla raccolta di ricette del Casentino. I disegni a tema, inseriti nel libro, sono stati realizzati dagli alunni e dall’artista sponsor del Premio Dalisca.
Continua il viaggio itinerante in tutta Italia, molti appassionati si spostano al seguito delle storie che hanno vinto la precedente edizione. La Presidente del Premio Lorena Fiorini, insieme al Comune di Pratovecchio-Stia, alla Fidapa BPW Italy, all’Ente Parco delle Foreste Casentinesi, realtà promotrici del Premio, sostenitori e autori, si sono dati appuntamento con chi ha curato la raccolta. Coordinerà l’evento Anselmo Fantoni, coautore del Premio, giornalista.
Interverranno: l’Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Arezzo Laura Seghi, il Sindaco di Poppi Carlo Toni, il Vice Sindaco di Pratovecchio Stia Serena Stefani, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Poppi Lisa Bucchi, i dirigenti scolastici Alessandra Mucci e Roberto Santi, le docenti Marina Biagiotti e Morena Cipriani, le già Presidenti FIDAPA BPW … Leggi tutto...

vivifica il valore della memoria e delle tradizioni attraverso la scrittura creativa, con spiccata sensibilità verso l’universo femminile. E’ lodevole, infatti, il Suo apporto nell’incoraggiare le donne a diventare protagoniste della propria vita attraverso il racconto delle proprie storie, per un risveglio delle coscienze verso quelle virtù di cui da sempre la donna si è fatta portavoce, come l’amore, l’amicizia, la solidarietà e, soprattutto, la famiglia: valori aggreganti che fortificano gli uomini e le donne sia come individui sia come società.…
…
“Donne tra Ricordi e futuro” a Battipaglia, sabato 30 giugno 2018. Il premio Letterario ritrova, nella Sala del Consiglio Comunale, alle ore 18, le Amiche della FIDAPA BPW Italy Sezione Battipaglia in occasione della promozione della quarta edizione, ma anche per lanciare il libro La Fidapa in cucina, La cucina è la più antica delle arti, perché Adamo era digiuno, un libro pubblicato da Lepisma Edizioni, premiato con una menzione speciale a Pratovecchio Stia il 25 giugno 2017 e realizzato grazie all’impegno delle socie della Sezione coadiuvate da nonne, mamme e zie che, con grande spirito di partecipazione, hanno contribuito alla raccolta di ricette del Cilento. Si tratta di Meladina Bernardo, Anna Colucci, Maria Cuomo, Maria Pia Cucino, Maria Rosaria D’ambrosio, Carmela Lecce, Manuela Loparco, Maria Luisa Mango, Anna Serriello Cavaccini, Fidalma Spadaro, Raffaella Tucci, Barbara Visco. I disegni a tema, inseriti nel libro, sono stati realizzati dalle artiste Dalisca, De Spin e Daniela Fusco.
Continua il viaggio itinerante in tutta Italia, molti appassionati si spostano al seguito delle storie che hanno vinto la precedente edizione. La Presidente del Premio Lorena Fiorini, insieme al Comune di Pratovecchio-Stia e alla Fidapa BPW Italy, realtà promotrici del Premio, con alcuni giurati, sostenitori e autori, si incontreranno con la Presidente Nazionale FIDAPA BPW Italy Caterina Mazzella, con la Presidente della Sezione Pia Volzone, con la Past President Distretto Sud Ovest Vincenzina Nappi, con la Past President Anna Serriello Cavaccini, che ha curato la raccolta. Interverrà la Sindaca della Città di Battipaglia, Cecilia Francese, da Pratovecchio Stia arriva il Presidente del Comitato organizzatore e coautore del Premio Anselmo Fantoni, da Roma Patrizia Pellegrini, naturopata, e le scrittrici Giacinta Gasdia, Luciana Esposito e Cinzia Scalise, mentre conduce e modera l’evento il giornalista scrittore Enzo Landolfi.
…