“DONNE TRA RICORDO E FUTURO”
DANIELA BRANCATI VINCE IL 1° PREMIO PER LA Sezione “CUCINA in FAMIGLIA”

Daniela Brancati con Lorena Fiorini e Rossano Boscolo a Torre Alfina
di MARIA ANTONIETTA GERMANO
ACQUAPENDENTE (Viterbo) – “Il cibo si mangia con gli occhi, si gusta con la bocca e si riscopre con le vecchie ricette di casa”. Questo è in sintesi la motivazione del viaggio in itinere della seconda edizione del Premio Letterario “Donne tra ricordo e futuro – sezione Cucina in Famiglia”, destinato a opere inedite e rivolto alle donne che raccontano memorie, tradizioni passate e presenti.
Il Premio, formato da tre sezioni, Cucina in famiglia, Poesia e Narrativa, è istituito dal Comune di Pratovecchio Stia (Arezzo) e dall’Associazione culturale Scrivi la tua storia, in collaborazione con i Comuni di Acquapendente e Bolsena (Viterbo) ed è seguito dal nostro giornale online Tuscia Times.
Grande festa ieri, 22 maggio, nello splendido castello di Torre Alfina per la prima cerimonia di premiazione della sezione “Cucina in famiglia”. Le altre due premiazioni sono previste per la Poesia, il 25 luglio a Bolsena (Viterbo) e per la Narrativa il 10 ottobre nel Comune di Pratovecchio Stia, dove è nato il Premio che ha già ottenuto le medaglie del Presidente della Repubblica, del Senato e della Camera dei Deputati.
La cerimonia per la “Cucina in Famiglia” si è svolta nell’affollatissima sala conferenze del Castello alla presenza del castellano Rossano Boscolo, Chef apprezzato in tutto il mondo della ristorazione e fondatore della Boscolo Etoile Academy. A sigillare l’importanza del Premio è intervenuta, come ospite d’onore la deputata Alessandra Terrosi che ha posto l’accento sull’importanza del cibo, tema dell’Expo, e sulla “Carta di Milano” nata con l’intento di stimolare una maggiore consapevolezza dei cittadini sul problema e ridurre … Leggi tutto...